Autore: Pro Loco
-
Gruppo Guide
Il Gruppo guide Pro Loco Vaprio vi può accompagnare attraverso quattro itinerari alla conoscenza del territorio vapriese, ricco di rilevanze storiche ed ambientali.
- Le ville storiche e la storia di Vaprio dalle sue origini ai nostri giorni.
- Le chiese e gli artisti che vi hanno lavorato.
- L’Archeologia industriale, il fiume ed il naviglio nella storia di Vaprio.
- Leonardo e le tracce del genio.
Per informazioni, conoscere i costi e prenotazioni:
Tel.: 389 6881018
guide@prolocovaprio.it -
Chi siamo
La “Pro Loco Vaprio” è stata costituita nel 2012, ha sede all’interno della Casa del Custode delle Acque – via Alzaia Sud, 3 e domicilio fiscale in piazza Cavour, 26. E’ un’associazione di interesse pubblico, senza fini di lucro, volta alla promozione di iniziative a Vaprio d’Adda.
Essa ritiene fondamentale offrire al turista, ai residenti vapriesi e ai nuovi arrivati un’immagine del territorio in cui ogni giorno si fondono gli aspetti turistico, culturale, naturalistico, storico, sociale ed enogastronomico. Tale obiettivo viene perseguito creando un costante rapporto di collaborazione con il Comune e con tutte le altre realtà culturali, sociali, pubbliche o private operanti sul territorio.
Per il conseguimento delle proprie finalità la Pro Loco di Vaprio d’Adda:
Promuove la cultura dell’accoglienza e dell’informazione turistica anche con un apposito “Punto Informativo Turistico”;
organizza iniziative utili allo sviluppo della conoscenza delle attrattive di questo paese, mirate all’incremento del turismo anche al di fuori del territorio comunale, e parallelamente opera per una migliore gestione dei servizi di vario interesse in generale;
contribuisce al miglioramento della qualità della vita del Comune di Vaprio d’Adda, sia per i cittadini che per i turisti che vi giungono;
sviluppa attività di carattere sociale;
promuove manifestazioni, visite guidate ed eventi culturali atti a valorizzare, riscoprire e tramandare le tradizioni, i saperi popolari, gli usi e costumi, i personaggi storici e tipici, le eccellenze del paese…
“Abit Abdua, Sed Sedet” “Passa l’Adda, Ma Rimane”,
così disse Leonardo da Vinci nel Settembre 1513 partendo da Vaprio alla volta di Roma con il suo allievo prediletto Francesco Melzi. Da secoli questo fiume passa, le sue acque lambiscono il nostro territorio e se ne vanno, ma qui restano storia, cultura, bellezze naturali.
Spetta a noi della “Pro Loco”, con l’aiuto di tutti coloro che amano il nostro paese, raccogliere la responsabilità di tutelare questi tesori e di farli conoscere ed apprezzare qui e altrove.
Il ponte che collega le due rive dell’Adda, simbolo di comunicazione e le acque in continuo movimento sono lì a ricordarcelo!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.